Lettera „Desiderio desideravi” del Papa Franceso come una nuova sfida per la formazione liturgica
La lettera apostolica Desiderio desideravi del Santo Padre Francesco va oltre l'ambito liturgico della tradizione latina e rappresenta una sfida anche per i cattolici orientali per il suo spessore teologico, liturgico e spirituale. Questo articolo presenta alcuni dei punti principali di questa...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
The Pontifical University of John Paul II in Krakow
2023-09-01
|
Series: | Polonia Sacra |
Subjects: | |
Online Access: | http://czasopisma.upjp2.edu.pl/poloniasacra/article/view/4494 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | La lettera apostolica Desiderio desideravi del Santo Padre Francesco va oltre l'ambito liturgico della tradizione latina e rappresenta una sfida anche per i cattolici orientali per il suo spessore teologico, liturgico e spirituale. Questo articolo presenta alcuni dei punti principali di questa lettera apostolica: 1. Il desiderio di Dio è l'inizio della formazione liturgica, 2. La bellezza della liturgia è più dell'estetismo rituale, 3. Stupore davanti al mistero pasquale: parte essenziale dell'atto liturgico, 4. Formazione alla liturgia e formazione dalla liturgia, 5. Obiettivo della formazione liturgica: avere la forma di Cristo. Significa avere la mentalità, il sentimento e la volontà di Cristo. La Lettera apostolica Desiderio desideravi conferma ancora una volta che la liturgia è la fonte e il culmine di tutta la vita cristiana.
|
---|---|
ISSN: | 1428-5673 2391-6575 |