Atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attiva
La caratteristica di questa seconda edizione è stata la tensione condivisa e produttiva di spostare l’attenzione narrativa da sé (volontarie e volontari), come era prevalentemente avvenuto nella prima edizione, alla storia delle organizzazioni e delle esperienze vissute, allo scopo di rendere compre...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2024-12-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.analisiqualitativa.com/magma/2203/articolo_02.htm |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1823858077975183360 |
---|---|
author | Valeria Pecere Salvatore Vetrugno |
author_facet | Valeria Pecere Salvatore Vetrugno |
author_sort | Valeria Pecere |
collection | DOAJ |
description | La caratteristica di questa seconda edizione è stata la tensione condivisa e produttiva di spostare l’attenzione narrativa da sé (volontarie e volontari), come era prevalentemente avvenuto nella prima edizione, alla storia delle organizzazioni e delle esperienze vissute, allo scopo di rendere comprensibili e riconoscibili tanto le esperienze quanto i contesti in cui si sono realizzate. |
format | Article |
id | doaj-art-c517024e76624ed19ad13a47dd9477de |
institution | Kabale University |
issn | 1721-9809 |
language | Spanish |
publishDate | 2024-12-01 |
publisher | Osservatorio Processi Comunicativi |
record_format | Article |
series | M@GM@ |
spelling | doaj-art-c517024e76624ed19ad13a47dd9477de2025-02-11T15:36:50ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092024-12-012203https://doi.org/10.17613/bj6z8-6y848Atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attivaValeria Pecere0Salvatore Vetrugno1Consigliera LabTS Laboratorio di cultura politica del Terzo Settore, animazione e facilitazione laboratorio Memorie e storie solidaliCollaboratore LabTS Laboratorio di cultura politica del Terzo Settore, animazione e facilitazione laboratorio Memorie e storie solidaliLa caratteristica di questa seconda edizione è stata la tensione condivisa e produttiva di spostare l’attenzione narrativa da sé (volontarie e volontari), come era prevalentemente avvenuto nella prima edizione, alla storia delle organizzazioni e delle esperienze vissute, allo scopo di rendere comprensibili e riconoscibili tanto le esperienze quanto i contesti in cui si sono realizzate.https://www.analisiqualitativa.com/magma/2203/articolo_02.htmmemorianarrazioneautobiografiavolontariatoterzo settorecittadinanza attiva |
spellingShingle | Valeria Pecere Salvatore Vetrugno Atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attiva M@GM@ memoria narrazione autobiografia volontariato terzo settore cittadinanza attiva |
title | Atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attiva |
title_full | Atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attiva |
title_fullStr | Atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attiva |
title_full_unstemmed | Atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attiva |
title_short | Atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attiva |
title_sort | atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attiva |
topic | memoria narrazione autobiografia volontariato terzo settore cittadinanza attiva |
url | https://www.analisiqualitativa.com/magma/2203/articolo_02.htm |
work_keys_str_mv | AT valeriapecere atelieresperienzialedinarrazioneescritturaautobiograficadicittadinanzaattiva AT salvatorevetrugno atelieresperienzialedinarrazioneescritturaautobiograficadicittadinanzaattiva |