‘Non-ordine’ economico mondiale, guerra e pace: un dibattito tra Emiliano Brancaccio e Ignazio Visco

Nel dibattito prevalente sulle determinanti dei conflitti militari, sembra mancare un'indagine sulle possibili cause ‘materiali’ tra i fattori che alimentano gli odierni venti di guerra. In particolare, occorre valutare quanto contino gli squilibri nelle relazioni commerciali e finanziarie, le...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Emiliano Brancaccio, Ignazio Visco
Format: Article
Language:Italian
Published: Associazione Economia civile 2025-02-01
Series:Moneta e Credito
Subjects:
Online Access:https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/18810
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1825206188656033792
author Emiliano Brancaccio
Ignazio Visco
author_facet Emiliano Brancaccio
Ignazio Visco
author_sort Emiliano Brancaccio
collection DOAJ
description Nel dibattito prevalente sulle determinanti dei conflitti militari, sembra mancare un'indagine sulle possibili cause ‘materiali’ tra i fattori che alimentano gli odierni venti di guerra. In particolare, occorre valutare quanto contino gli squilibri nelle relazioni commerciali e finanziarie, le tendenze verso la centralizzazione dei capitali e le relative svolte nell’ordine economico globale dal libero scambio al protezionismo. Un dialogo tra il Governatore onorario della Banca d’Italia Ignazio Visco e l’economista Emiliano Brancaccio, promotore dell’appello su “le condizioni economiche per la pace”.
format Article
id doaj-art-cb699ba42f16407f8232094b02ce9060
institution Kabale University
issn 2037-3651
language Italian
publishDate 2025-02-01
publisher Associazione Economia civile
record_format Article
series Moneta e Credito
spelling doaj-art-cb699ba42f16407f8232094b02ce90602025-02-07T12:08:39ZitaAssociazione Economia civileMoneta e Credito2037-36512025-02-017730810.13133/2037-3651/18810‘Non-ordine’ economico mondiale, guerra e pace: un dibattito tra Emiliano Brancaccio e Ignazio ViscoEmiliano Brancaccio0Ignazio Visco1Università di Napoli “Federico II”Banca d’Italia Nel dibattito prevalente sulle determinanti dei conflitti militari, sembra mancare un'indagine sulle possibili cause ‘materiali’ tra i fattori che alimentano gli odierni venti di guerra. In particolare, occorre valutare quanto contino gli squilibri nelle relazioni commerciali e finanziarie, le tendenze verso la centralizzazione dei capitali e le relative svolte nell’ordine economico globale dal libero scambio al protezionismo. Un dialogo tra il Governatore onorario della Banca d’Italia Ignazio Visco e l’economista Emiliano Brancaccio, promotore dell’appello su “le condizioni economiche per la pace”. https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/18810globalizationprotectionismwarpeaceNIIPinternational economic order
spellingShingle Emiliano Brancaccio
Ignazio Visco
‘Non-ordine’ economico mondiale, guerra e pace: un dibattito tra Emiliano Brancaccio e Ignazio Visco
Moneta e Credito
globalization
protectionism
war
peace
NIIP
international economic order
title ‘Non-ordine’ economico mondiale, guerra e pace: un dibattito tra Emiliano Brancaccio e Ignazio Visco
title_full ‘Non-ordine’ economico mondiale, guerra e pace: un dibattito tra Emiliano Brancaccio e Ignazio Visco
title_fullStr ‘Non-ordine’ economico mondiale, guerra e pace: un dibattito tra Emiliano Brancaccio e Ignazio Visco
title_full_unstemmed ‘Non-ordine’ economico mondiale, guerra e pace: un dibattito tra Emiliano Brancaccio e Ignazio Visco
title_short ‘Non-ordine’ economico mondiale, guerra e pace: un dibattito tra Emiliano Brancaccio e Ignazio Visco
title_sort non ordine economico mondiale guerra e pace un dibattito tra emiliano brancaccio e ignazio visco
topic globalization
protectionism
war
peace
NIIP
international economic order
url https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/18810
work_keys_str_mv AT emilianobrancaccio nonordineeconomicomondialeguerraepaceundibattitotraemilianobrancaccioeignaziovisco
AT ignaziovisco nonordineeconomicomondialeguerraepaceundibattitotraemilianobrancaccioeignaziovisco