Laboratorio della memoria e del volontariato del Terzo Settore
Il percorso di autobiografie e memorie di volontari e di cittadinanza attiva in Puglia, giunto alla sua seconda edizione, si propone la ri-costruzione di momenti significativi della storia del TS pugliese, delle sue organizzazioni a partire dai vissuti e dalla memoria dei protagonisti. La ricostruzi...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2024-12-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.analisiqualitativa.com/magma/2203/articolo_01.htm |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il percorso di autobiografie e memorie di volontari e di cittadinanza attiva in Puglia, giunto alla sua seconda edizione, si propone la ri-costruzione di momenti significativi della storia del TS pugliese, delle sue organizzazioni a partire dai vissuti e dalla memoria dei protagonisti. La ricostruzione biografica stimolata e riportata in incontri collettivi, la raccolta delle scritture autobiografiche in un contenitore fruibile e collettivo, contribuiscono a rafforzare quel processo di creazione di una identità collettiva che, a partire dalle esperienze vissute, dà consapevolezza del ruolo sociale e “politico” che il TS svolge, di cui ha bisogno in un rapporto intergenerazionale e fra i generi, che possa contribuire a costruire un orizzonte per la costruzione del futuro. |
---|---|
ISSN: | 1721-9809 |